Discussione:
Problema con connessione a reti wireless
(troppo vecchio per rispondere)
Marco C.
2009-01-08 15:59:10 UTC
Permalink
Mi è stato dato da sistemare un computer (Sony Vaio VGN-TT11WN) con Windows
Vista Business 32bit, perché da un po' di giorni (a dicembre funzionava
correttamente) non permette più di accedere alle reti WiFi.

La connessione WiFi è abilitata. In "Connessione ad una rete" si vedono
tutti gli access point wireless ma hanno tutti una X rossa a destra e si
legge il testo:

La connessione a questa rete è stata bloccata dall'amministratore della rete

Ovviamente le wireless funzionano (anche con un altro computer identico a
questo) quindi il problema è nel sistema operativo.

Mi è stato detto di controllare le group policies, tramite Microsoft
Management Console e gpedit... ma non c'è niente di strano (per quanto ci
capisco io), perché è tutto su "non configurato".
Per capire se era un problema del utente ho provato a creare un nuovo utente
amministratore ma anche con questo non c'è verso di collegarsi alle wireless.

Sinceramente non saprei cos'altro guardare. Spero che qualcuno sappia
aiutarmi, perché di questo errore ("La connessione a questa rete è stata
bloccata dall'amministratore della rete") non ho trovato traccia nemmeno in
google.

Grazie mille
Marco
Scott
2009-01-08 22:06:44 UTC
Permalink
"Marco C."
Post by Marco C.
Sinceramente non saprei cos'altro guardare. Spero che qualcuno sappia
aiutarmi, perché di questo errore ("La connessione a questa rete è stata
bloccata dall'amministratore della rete") non ho trovato traccia nemmeno in
Ciao, fai una verifica, apri regedit (start, nella barra bianca digita
regedit premi invio) naviga fino alla segente chiave di registro:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Windows\Network Connections
se la cartella finale "Network Connections" e presente, copia i valori che
leggi nella finestra di destra e postali in riprosta a questo msg.
--
Massimo Sanguinetti
Marco C.
2009-01-09 09:06:00 UTC
Permalink
ciao Massimo,
ho guardato ma in:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Windows\
c'è solo la cartella CurrentVersion con dentro Internet Settings, non c'è
Network Connections

Marco
Post by Scott
"Marco C."
Post by Marco C.
Sinceramente non saprei cos'altro guardare. Spero che qualcuno sappia
aiutarmi, perché di questo errore ("La connessione a questa rete è stata
bloccata dall'amministratore della rete") non ho trovato traccia nemmeno in
Ciao, fai una verifica, apri regedit (start, nella barra bianca digita
HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Windows\Network Connections
se la cartella finale "Network Connections" e presente, copia i valori che
leggi nella finestra di destra e postali in riprosta a questo msg.
--
Massimo Sanguinetti
Scott
2009-01-11 14:30:00 UTC
Permalink
"Marco C."
Post by Marco C.
non c'è
Network Connections
Ok, guarda se e' presente qui:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Windows\Network Connections

se e' presente la cartella finale Network Connections posta il valore
presente al suo interno con relativi dati.
--
Massimo Sanguinetti
Scott
2009-01-11 14:45:16 UTC
Permalink
"Marco C."
Post by Marco C.
La connessione a questa rete è stata bloccata dall'amministratore della rete
Prova ancora con gpedit.msc.
vai a Configurazione utente, modelli amministrativi, rete, connessioni di
rete, nel pannello di destra metti come non configurato la voce "possibilita
di abilitare/disabilitare una connessione lan" se e' gia non configurata,
abilitala e applica, poi di nuovo mettila in non configurata.....
--
Massimo Sanguinetti
Marco C.
2009-01-12 09:24:05 UTC
Permalink
grazie... ma pure così non funziona :-(
Post by Scott
"Marco C."
Post by Marco C.
La connessione a questa rete è stata bloccata dall'amministratore della rete
Prova ancora con gpedit.msc.
vai a Configurazione utente, modelli amministrativi, rete, connessioni di
rete, nel pannello di destra metti come non configurato la voce "possibilita
di abilitare/disabilitare una connessione lan" se e' gia non configurata,
abilitala e applica, poi di nuovo mettila in non configurata.....
--
Massimo Sanguinetti
Marco C.
2009-02-04 14:58:02 UTC
Permalink
Non mi risponde più nessuno?

Avevo ripristinato il computer ma ora è tornato lo stesso problema, non
posso ripristinare tutto ogni tre settimane...
Post by Marco C.
Mi è stato dato da sistemare un computer (Sony Vaio VGN-TT11WN) con Windows
Vista Business 32bit, perché da un po' di giorni (a dicembre funzionava
correttamente) non permette più di accedere alle reti WiFi.
La connessione WiFi è abilitata. In "Connessione ad una rete" si vedono
tutti gli access point wireless ma hanno tutti una X rossa a destra e si
La connessione a questa rete è stata bloccata dall'amministratore della rete
Ovviamente le wireless funzionano (anche con un altro computer identico a
questo) quindi il problema è nel sistema operativo.
Mi è stato detto di controllare le group policies, tramite Microsoft
Management Console e gpedit... ma non c'è niente di strano (per quanto ci
capisco io), perché è tutto su "non configurato".
Per capire se era un problema del utente ho provato a creare un nuovo utente
amministratore ma anche con questo non c'è verso di collegarsi alle wireless.
Sinceramente non saprei cos'altro guardare. Spero che qualcuno sappia
aiutarmi, perché di questo errore ("La connessione a questa rete è stata
bloccata dall'amministratore della rete") non ho trovato traccia nemmeno in
google.
Grazie mille
Marco
Scott
2009-02-06 20:43:54 UTC
Permalink
"Marco C."
Post by Marco C.
Avevo ripristinato il computer ma ora è tornato lo stesso problema, non
posso ripristinare tutto ogni tre settimane...
Evidentemente non riesco ad essrti di aiuto, prova ad aprire una nuova
discussione o scrivi un nuovo msg in
microsoft.public.it.networking
--
Massimo Sanguinetti
Marco C.
2009-02-10 14:07:01 UTC
Permalink
Ho -forse (90%)- scoperto la causa del problema.
Questo computer ha uno slot per SIM in modo da collegarsi in UMTS, quando la
SIM è inserita la WFi non funziona più, se si toglie la SIM anche non
funziona, però se si riavvia va bene...
Mi pare un po' strano che sia necessario il reboot ogni volta (e soprattutto
che dia un errore che su google "non esiste", cioè il solito "La connessione
a questa rete è stata bloccata dall'amministratore della rete"). Però almeno
funziona.

Se hai qualche idea di come posso evitare di far fare reboot ogni volta te
ne sarei grato.

Grazie in ogni caso per la pazienza ;-)
Post by Scott
"Marco C."
Post by Marco C.
Avevo ripristinato il computer ma ora è tornato lo stesso problema, non
posso ripristinare tutto ogni tre settimane...
Evidentemente non riesco ad essrti di aiuto, prova ad aprire una nuova
discussione o scrivi un nuovo msg in
microsoft.public.it.networking
--
Massimo Sanguinetti
Scott
2009-02-10 20:48:19 UTC
Permalink
"Marco C."
Post by Marco C.
Questo computer ha uno slot per SIM in modo da collegarsi in UMTS, quando la
SIM è inserita la WFi non funziona più, se si toglie la SIM anche non
funziona, però se si riavvia va bene...
A quanto pare la situazione si e evoluta... non sono in grado di aiutarti,
sembra una specie di priorita che ha il collegamento umts rispetto al
wireless ma apri un nuovo thread in questo newsgroup qualcuno potrebbe
esserti di maggiore aiuto.
--
Massimo Sanguinetti
ERMANNO
2009-02-10 21:14:37 UTC
Permalink
io non sono un esperto ma se il tuo pc è marchiato TIM VODAFONE O ALTRO
magari ha dei settaggi particolari che danno priorità alla Usim ...
ovviamente per motivi commerciali ... succede così anche con i palmari... se
non li setti a dovere, ogni volta che accedi alla casella mail con il
wireless, loro aprono una connessione via Usim.
Capisco poco ma forse esiste qualche opzione tipo USA COME PREDEFINITO nel
pannello connessioni.
Scusa ma di più non ci capisco
Post by Scott
"Marco C."
Post by Marco C.
Questo computer ha uno slot per SIM in modo da collegarsi in UMTS, quando la
SIM è inserita la WFi non funziona più, se si toglie la SIM anche non
funziona, però se si riavvia va bene...
A quanto pare la situazione si e evoluta... non sono in grado di aiutarti,
sembra una specie di priorita che ha il collegamento umts rispetto al
wireless ma apri un nuovo thread in questo newsgroup qualcuno potrebbe
esserti di maggiore aiuto.
--
Massimo Sanguinetti
Loading...