Discussione:
Connessione Desktop remoto
(troppo vecchio per rispondere)
8n20_C#
2008-04-17 15:46:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Vengo subito al punto:
due PC, un fisso ed un portatile.

Il portatile si connette in WiFi ad un router, a cui è collegato con
cavo Ethernet anche il fisso.
C'è su una rete casalinga, funziona (riesco a condividere, i due
PC si vedono alla perfezione, e risultano anche nella mappa della
rete che Vista è in grado di tracciare).

Il problema è con Desktop remoto:
dal fisso (su cui c'è XP Pro SP2) riesco a connettermi in remoto al
portatile (su cui c'è Vista Ultimate).
Ma non riesco a fare il viceversa.
L'errore che compare quando dal portatile tento di connettermi al
fisso è il seguente:
"Impossibile connettersi al computer remoto.
Riprovare. Se il problema persiste, contattare il proprietario del
computer remoto o l'amministratore di rete".
Inutile dire che entrambe queste persone sono sempre io :-)

Qualche idea?
Grazie a tutti, io intanto proseguo a far prove.
Ciao!
8n20_C#
2008-04-17 16:10:10 UTC
Permalink
Ah si, un'altra cosa:
i firewalls sono correttamente configurati (Windows Firewall
su entrambi i PC, con "Desktop Remoto" inserito tra le eccezioni).

Inoltre non penso sia un problema di firewall, perchè sul fisso ho
provato a disattivarlo ma non concludo lo stesso.

Un'ultima cosa: su XP, se faccio "Informazioni su" in "Desktop
Remoto" trovo che la versione installata non supporta la
autenticazione a livello rete, mentre la versione sul portatile
la supporta. Sia questo il problema?

Ciao!
effegi
2008-04-17 16:49:28 UTC
Permalink
Scusa
uno fa da Server e uno da client?Quale dei due? Entrambi a vicenda? Hai
cambiato le autorizzazioni dalle opzioni Internet?Il servizio é ativo su
entrambi?
Sono domande di un (non)tecnico. Io uso RealVNC e non ho mai avuto problemi.

Ciao
F.
Post by 8n20_C#
i firewalls sono correttamente configurati (Windows Firewall
su entrambi i PC, con "Desktop Remoto" inserito tra le eccezioni).
Inoltre non penso sia un problema di firewall, perchè sul fisso ho
provato a disattivarlo ma non concludo lo stesso.
Un'ultima cosa: su XP, se faccio "Informazioni su" in "Desktop
Remoto" trovo che la versione installata non supporta la
autenticazione a livello rete, mentre la versione sul portatile
la supporta. Sia questo il problema?
Ciao!
8n20_C#
2008-04-17 17:20:50 UTC
Permalink
Post by effegi
uno fa da Server e uno da client?Quale dei due? Entrambi a vicenda?
Niente di tutto ciò. E' una rete paritetica (a "gruppo di lavoro", per
capirci).
Infatti ho pensato che Desktop Remoto richiedesse una connessione ad
un server, ma pare sia facoltativa (cioè ci si può appoggiare ad un gateway
di servizi terminal per farsi autenticare nella rete prima di accedere in
remoto
ad un PC della rete, ma questo genere di protezione può essere disattivato
specificando di non usare alcun gateway).

Inoltre, in altre reti non gestite da me ogni tanto provavo ad accedere da
un PC ad un altro (di nuovo, nessuno dei due server, e nessuno dei due
client). Non mi faceva accedere, è vero, ma quelli erano altri problemi
(non avevo l'autorizzazione). Infatti comunque mi mostrava la finestra di
login del computer remoto, invece a casa mia l'errore compare prima di
stabilire la connessione. Cioè non compare (sul portatile) nemmeno la
schermata di logon del fisso, l'errore viene prima.
Post by effegi
Hai cambiato le autorizzazioni dalle opzioni Internet?
A quali opzioni fai riferimento? Non mi pare Internet centri qualcosa,
ma potrei sbagliare!
L'unica cosa che ho fatto è stata accertarmi che i firewalls fossero
aperti per "Desktop Remoto", in effetti nel fisso il firewall bloccava la
connessione, ma poi l'ho aperta con però risultato negativo.
Post by effegi
Il servizio é ativo su entrambi?
Che servizio? Desktop Remoto? Non è un servizio.
E' un'applicazione che lancio da un PC per connettermi ad un altro, sul
quale non è necessario sia a sua volta avviato Desktop Remoto.
Credo... Almeno, dal fisso riesco a connettermi sul portatile senza che
in esso sia attivo Desktop Remoto.
Post by effegi
Sono domande di un (non)tecnico.
E infatti ti ho fornito risposte da non-tecnico!

Grazie, ora sto controllando altre questioni.
Poi torno a provare.
Nel frattempo, altre soluzioni sono ben accette!
Ciao!
Dunox
2008-04-17 17:21:00 UTC
Permalink
Post by 8n20_C#
i firewalls sono correttamente configurati (Windows Firewall
su entrambi i PC, con "Desktop Remoto" inserito tra le eccezioni).
Inoltre non penso sia un problema di firewall, perchè sul fisso ho
provato a disattivarlo ma non concludo lo stesso.
Un'ultima cosa: su XP, se faccio "Informazioni su" in "Desktop
Remoto" trovo che la versione installata non supporta la
autenticazione a livello rete, mentre la versione sul portatile
la supporta. Sia questo il problema?
Ciao!
Non ho capito bene: forse c'entra questo? (preso dalla guida e supporto
tecnico di Windows)

Note
Non è possibile utilizzare Connessione desktop remoto per connettersi a
computer che eseguono Windows Vista Starter, Windows Vista Home Basic,
Windows Vista Home Basic N o Windows Vista Home Premium, in quanto da tali
edizioni di Windows Vista è possibile creare solo connessioni in uscita.

Non è possibile utilizzare Connessione desktop remoto per la connessione a
computer che eseguono Windows XP Home Edition.
8n20_C#
2008-04-17 17:48:39 UTC
Permalink
Cosa? Questa mia affermazione?
Post by Dunox
Post by 8n20_C#
Un'ultima cosa: su XP, se faccio "Informazioni su" in "Desktop
Remoto" trovo che la versione installata non supporta la
autenticazione a livello rete, mentre la versione sul portatile
la supporta. Sia questo il problema?
Semplicemente c'è questo tipo di autenticazione (NLA), che non
è supportata dalla versione di Desktop Remoto che ho su XP.
Quindi magari se da Vista mi connetto ad XP, Vista richiede l'NLA,
XP non sa manco di che si sta parlando, e quindi rifiuta la connessione.
Viceversa, se da XP mi connetto a Vista, XP non richiede l'NLA, e
Vista (che sa di che si tratta) agisce di conseguenza, permettendo la
connessione.
Post by Dunox
forse c'entra questo? (preso dalla guida e supporto
tecnico di Windows)
Da quale guida? Quella di Vista?
Post by Dunox
Note
Non è possibile utilizzare Connessione desktop remoto per connettersi a
computer che eseguono Windows Vista Starter, Windows Vista Home Basic,
Windows Vista Home Basic N o Windows Vista Home Premium, in quanto da tali
edizioni di Windows Vista è possibile creare solo connessioni in uscita.
Non vale questa, perchè io uso Ultimate per connettermi ad XP, non a
Vista Starter, Home Basic, ... .
Post by Dunox
Non è possibile utilizzare Connessione desktop remoto per la connessione a
computer che eseguono Windows XP Home Edition.
Neanche questa vale, perchè io mi voglio connettere ad XP Pro.

Scusa, spero di non averti sconvolto!
Grazie cmq, altre dritte?
Ciao!
8n20_C#
2008-04-18 20:46:36 UTC
Permalink
Yuhu, ragazzi tutto risolto!
Dal fisso (con XP Pro SP2), start->Pannello di Controllo->
Sistema, scheda "Connessione remota", sezione "Desktop Remoto",
spuntata la casella su "Consenti agli utenti di connettersi in
remoto al computer".

Ora funziona tutto alla perfezione!
P.S.: quanto alla NLA, in effetti da Vista, connettendomi ad XP
(che non la supporta), mi compare un messaggio che dice che
appunto l'autenticazione fallisce. Mi domanda se voglio connettermi
comunque, e tutto va a buon fine. Poi mi chiede le classiche credenziali
per l'accesso al computer remoto.

Ciao a tutti!
effegi
2008-04-19 07:05:32 UTC
Permalink
Post by 8n20_C#
Yuhu, ragazzi tutto risolto!
Dal fisso (con XP Pro SP2), start->Pannello di Controllo->
Sistema, scheda "Connessione remota", sezione "Desktop Remoto",
spuntata la casella su "Consenti agli utenti di connettersi in
remoto al computer".
Ora funziona tutto alla perfezione!
Mi sembrava di averti avvertito che dovevi dare delle autorizzazioni per la
connessione a Desktop Remoto;
vedo che ci sei riuscito e me ne compiaccio.
Good Luck
F.
8n20_C#
2008-04-19 11:32:18 UTC
Permalink
Post by effegi
Mi sembrava di averti avvertito che dovevi dare delle autorizzazioni per
la connessione a Desktop Remoto;
Hai cambiato le autorizzazioni dalle opzioni Internet?
... ed io ti chiesi che centrava Internet.

Cmq alla fine avevi ragione, sempre di opzioni si trattava!
Era nelle proprietà del sistema, non di Internet.
Post by effegi
vedo che ci sei riuscito e me ne compiaccio.
Good Luck
Thanx!
Spero che questo post ti sia stato utile anche a te!
Ciao!

Loading...