Francesco
2008-03-30 13:14:00 UTC
Salve a tutti, ho un problema con Vista riguardo alla configurazione della
connessione alla rete (locale e internet). Escludo a priori che si tratti del
router (con DHCP abilitato) o dei driver della scheda di rete (NVIDIA nForce)
poichè sulla stessa macchina da cui vi scrivo, ma con Windows XP Pro
installato su un altro disco, non ci sono problemi.
Qualche settimana fa ho provato a sbatterci la testa sul problema, ma alla
fine ho deciso di reinstallare pensando si trattasse di un'istallazione
venuta male. Infatti l'installazione successiva oltre a non darmi problemi,
devo dire che per la prima volta mi ha fatto tutti gli aggiornamenti di
Windows Update senza errori.
Tuttavia dopo una settimana di lavoro normale, è successo un imprevisto: è
saltata la corrente. Al riavvio Vista parte normale, se non che la
connessione di rte mi da lo stesso identico problema.
Prima di tutto ho spento il router e l'ho riavviato per vedere se mai era
colpa del router... macchè, niente di fatto. Ho provato a impostare solo il
protocollo IPv4 manualmente, escludendo il protocollo IPv6, ma niente da
fare. Poi ho provato a escludere il firewall di windows ma la scena non
cambia.
Di seguito, giusto per darvi un'idea vi riporto un pò la configurazione di
rete del mio pc, vi riporto qualche informazione utile:
=====================================================
Microsoft Windows [Versione 6.0.6000]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : C2D-WinVista
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1D-60-52-7F-A5
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . :
fe80::f82a:e81d:c0c4:45af%
9(Preferenziale)
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.69.175(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 167779680
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . :
isatap.{9515AB85-AFB8-485F-838C-04527
2FFDAD1}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . :
fe80::5efe:169.254.69.175%
11(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Windows\system32>ping localhost
Esecuzione di Ping C2D-WinVista [127.0.0.1] con 32 byte di dati:
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 127.0.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
C:\Windows\system32>ping 192.168.1.254
Esecuzione di Ping 192.168.1.254 con 32 byte di dati:
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
Statistiche Ping per 192.168.1.254:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),
C:\Windows\system32>
=====================================================
Vorrei domandarvi una cosa. Nel file Host ho trovato queste righe:
=====================================================
127.0.0.1 localhost
::1 localhost
=====================================================
La prima riga... ok pacifico, non ci sono problemi, ma la seconda? Non ho
mai visto una riga cosi nel file di Host. E' normale un valore del genere? Io
al momento la seconda riga l'ho commentata (tanto non andava) e comunque al
ripristino della rete (o al riavvio di sistema) mi da sempre lo stesso errore.
Qualcuno ha qualche idea? Vi ringrazio in anticipo ragazzi!!!
connessione alla rete (locale e internet). Escludo a priori che si tratti del
router (con DHCP abilitato) o dei driver della scheda di rete (NVIDIA nForce)
poichè sulla stessa macchina da cui vi scrivo, ma con Windows XP Pro
installato su un altro disco, non ci sono problemi.
Qualche settimana fa ho provato a sbatterci la testa sul problema, ma alla
fine ho deciso di reinstallare pensando si trattasse di un'istallazione
venuta male. Infatti l'installazione successiva oltre a non darmi problemi,
devo dire che per la prima volta mi ha fatto tutti gli aggiornamenti di
Windows Update senza errori.
Tuttavia dopo una settimana di lavoro normale, è successo un imprevisto: è
saltata la corrente. Al riavvio Vista parte normale, se non che la
connessione di rte mi da lo stesso identico problema.
Prima di tutto ho spento il router e l'ho riavviato per vedere se mai era
colpa del router... macchè, niente di fatto. Ho provato a impostare solo il
protocollo IPv4 manualmente, escludendo il protocollo IPv6, ma niente da
fare. Poi ho provato a escludere il firewall di windows ma la scena non
cambia.
Di seguito, giusto per darvi un'idea vi riporto un pò la configurazione di
rete del mio pc, vi riporto qualche informazione utile:
=====================================================
Microsoft Windows [Versione 6.0.6000]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : C2D-WinVista
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1D-60-52-7F-A5
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . :
fe80::f82a:e81d:c0c4:45af%
9(Preferenziale)
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.69.175(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 167779680
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . :
isatap.{9515AB85-AFB8-485F-838C-04527
2FFDAD1}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . :
fe80::5efe:169.254.69.175%
11(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Windows\system32>ping localhost
Esecuzione di Ping C2D-WinVista [127.0.0.1] con 32 byte di dati:
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 127.0.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
C:\Windows\system32>ping 192.168.1.254
Esecuzione di Ping 192.168.1.254 con 32 byte di dati:
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
Statistiche Ping per 192.168.1.254:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),
C:\Windows\system32>
=====================================================
Vorrei domandarvi una cosa. Nel file Host ho trovato queste righe:
=====================================================
127.0.0.1 localhost
::1 localhost
=====================================================
La prima riga... ok pacifico, non ci sono problemi, ma la seconda? Non ho
mai visto una riga cosi nel file di Host. E' normale un valore del genere? Io
al momento la seconda riga l'ho commentata (tanto non andava) e comunque al
ripristino della rete (o al riavvio di sistema) mi da sempre lo stesso errore.
Qualcuno ha qualche idea? Vi ringrazio in anticipo ragazzi!!!