Discussione:
Routing e accesso remoto
(troppo vecchio per rispondere)
Sank
2007-03-22 11:43:17 UTC
Permalink
Ho un problema con Windows Vista Business, sono sotto dominio aziendale (il
mio account è comunque admin locale del pc): dovrei configurare le
connessioni in ingresso, ma non si avvia il servizio "Routing e accesso
remoto", restituendo il seguente errore nel registro eventi di sistema:
"Impossibile caricare e inizializzare il provider di autenticazione
attualmente configurato. Impossibile trovare il percorso specificato."

Il pc è nuovo di zecca; ho provato anche su altri pc nuovi (sempre con
Vista) ma propone lo stesso errore. Ho disabilitato Firewall e Defender ma
niente da fare...

E' un problema, perchè per configurare le connessione in ingresso mi server
il RRAS attivo.

Qualche idea? Grazie.
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-03-22 13:23:56 UTC
Permalink
Post by Sank
Ho un problema con Windows Vista Business, sono sotto dominio aziendale (il
mio account è comunque admin locale del pc): dovrei configurare le
connessioni in ingresso, ma non si avvia il servizio "Routing e accesso
"Impossibile caricare e inizializzare il provider di autenticazione
attualmente configurato. Impossibile trovare il percorso specificato."
Il pc è nuovo di zecca; ho provato anche su altri pc nuovi (sempre con
Vista) ma propone lo stesso errore. Ho disabilitato Firewall e Defender ma
niente da fare...
E' un problema, perchè per configurare le connessione in ingresso mi server
il RRAS attivo.
Non ho capito se tenti di attivare manualmente il RRAS oppure se ricevi
l'errore mentre crei la connessione in ingresso...
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Sank
2007-03-22 15:02:23 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Non ho capito se tenti di attivare manualmente il RRAS oppure se ricevi
l'errore mentre crei la connessione in ingresso...
Entrambe le cose...
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-03-22 20:34:11 UTC
Permalink
Post by Sank
Entrambe le cose...
Ti dispiacerebbe riepilogare passo passo le varie operazioni che hai
effettuato?
Che software sono stati installati sui sistemi?
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
kersob
2007-03-22 13:58:05 UTC
Permalink
Post by Sank
"Impossibile caricare e inizializzare il provider di autenticazione
attualmente configurato. Impossibile trovare il percorso specificato."
Riesci a postare qui l'evento ID dell'errore del visualizzatore eventi?

Kersob
Sank
2007-03-22 15:03:34 UTC
Permalink
Post by kersob
Riesci a postare qui l'evento ID dell'errore del visualizzatore eventi?
ID evento: 20152
Origine: Remote Access
kersob
2007-03-23 09:00:44 UTC
Permalink
Post by Sank
ID evento: 20152
Origine: Remote Access
Grazie per l'event id.
Qui dove puoi vedere i commenti su 20152:
http://www.eventid.net/display.asp?eventid=20152&eventno=1692&source=RemoteAccess&phase=1

Kersob
********************************************************
Mandare i vostri commenti e suggerimenti per migliorare Live Search:
http://feedback.live.com/eform.aspx?productkey=wlsearch&page=wlfeedback_home_form
********************************************************
Davide Guolo
2007-03-24 23:05:35 UTC
Permalink
Sank,
Post by Sank
Il pc è nuovo di zecca; ho provato anche su altri pc nuovi (sempre con
Vista) ma propone lo stesso errore. Ho disabilitato Firewall e Defender ma
niente da fare...
ho il tuo stesso problema. 20152 + 7064. Le istruzioni per ricostruire il
database IAS nella guida in linea non ci sono per Vista (a parte che il pc è
nuovo), e rimanda a quelle per 2003, che però non sono applicabili.

Se trovi una soluzione, per favore postala qui.

Davide.
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-03-25 02:15:56 UTC
Permalink
Post by Davide Guolo
ho il tuo stesso problema. 20152 + 7064. Le istruzioni per ricostruire il
database IAS nella guida in linea non ci sono per Vista (a parte che il pc è
nuovo), e rimanda a quelle per 2003, che però non sono applicabili.
Faccio anche a te la stessa richiesta già fatta a Sank: puoi riepilogare
passo passo le operazioni che hai effettuato?
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Davide Guolo
2007-03-26 14:25:01 UTC
Permalink
Gerardo,
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
puoi riepilogare
passo passo le operazioni che hai effettuato?
1) Rete
2) Centro Connessioni di Rete e Condivisione
3) Gestisci connessioni di rete
4) ALT+F -> Nuova connessione in ingresso
5) Continua (Richiesta UAC)
6) Spunti l'utente -> Avanti
7) Spunti Tramite Modem -> Spunti il modem -> Avanti
8) Lasci i protocolli di default -> Consenti accesso

Messaggio: E' in corso la concessione dell'accesso...
Errore : Impossibile creare la connessione
(non parte il servizio "Routing e Accesso Remoto"

Il registro eventi mostra:
20152: Impossibile caricare il provider di autenticazione
7024: Routing e accesso remoto terminato con errore 3

Disabilitando UAC fa lo stesso

Il modem funziona con una connessione RAS in uscita

Saluti,
Davide
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-03-26 19:53:00 UTC
Permalink
Post by Davide Guolo
20152: Impossibile caricare il provider di autenticazione
7024: Routing e accesso remoto terminato con errore 3
Disabilitando UAC fa lo stesso
Il modem funziona con una connessione RAS in uscita
Purtroppo non riesco a replicare l'errore, sui sistemi che ho a
disposizione la configurazione della connessione in ingresso via modem
avviene correttamente.
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Davide Guolo
2007-03-29 13:03:14 UTC
Permalink
Gerardo,
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Purtroppo non riesco a replicare l'errore
visto che sei così gentile, provo a chiederti un favore.

La KB Microsoft http://support.microsoft.com/kb/840686 spiega come risolvere
questo problema su W2K 2K3 (non c'è per Vista). In pratica si tratta di
ripristinare i 2 file IAS (mdb) dal CD.

Non si applica a Vista perchè il CD ha una struttura diversa e non so dove
trovarci dentro quei file, ma ho comunque notato che nella mia cartella
c:\windows\system32\ias c'è solo un file dnary (xsd) e niente più.
In effetti l'evento 7024 termina con codice di errore 3, che significa "File
not found"

Se nella stessa cartella del tuo PC (dove le connessioni in ingresso
funzionano) c'è dell'altro, me ne invieresti il contenuto (zippato) su guolo
[punto] davide [at] libero.it ?

Grazie,
Davide.
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-03-29 22:36:08 UTC
Permalink
Post by Davide Guolo
La KB Microsoft http://support.microsoft.com/kb/840686 spiega come risolvere
questo problema su W2K 2K3 (non c'è per Vista). In pratica si tratta di
ripristinare i 2 file IAS (mdb) dal CD.
Non si applica a Vista perchè il CD ha una struttura diversa e non so dove
trovarci dentro quei file, ma ho comunque notato che nella mia cartella
c:\windows\system32\ias c'è solo un file dnary (xsd) e niente più.
In effetti l'evento 7024 termina con codice di errore 3, che significa "File
not found"
Se nella stessa cartella del tuo PC (dove le connessioni in ingresso
funzionano) c'è dell'altro, me ne invieresti il contenuto (zippato) su guolo
[punto] davide [at] libero.it ?
Sinceramente non credo sia questo il problema: anch'io ho un unico file
sia sul mio sistema (Vista Ultimate x64) che sull'altro sul quale ho
fatto la prova (Vista Business x86).
La butto lì, tanto per escludere un possibile problema: prova ad
installare un normale modem 56K standard (lo trovi tra i modem standard)
e prova a creare la connessione in ingresso su questo modem. Cambia
qualcosa?
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-04-02 21:52:10 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
La butto lì, tanto per escludere un possibile problema: prova ad
installare un normale modem 56K standard (lo trovi tra i modem standard)
e prova a creare la connessione in ingresso su questo modem. Cambia
qualcosa?
Aggiungo anche altre due prove/indicazioni per tentare di circoscrivere
il problema:

1) verificare che tra i protocolli siano selezionati unicamente il
protocollo TCP/IP v4 ed il client per reti Microsoft;

2) se possibile, provate la stessa configurazione su un sistema Vista in
inglese.
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Vanallen
2007-04-03 09:46:02 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
1) verificare che tra i protocolli siano selezionati unicamente il
protocollo TCP/IP v4 ed il client per reti Microsoft;
2) se possibile, provate la stessa configurazione su un sistema Vista in
inglese.
1) E' la mia configurazione... niente.

2) mmmhhh.... mi sembra molto, molto interessante (il problema è forse nel
nome di un file o cartella), ma purtroppo non posso provarlo sul mio sistema
(italiano), a meno di disinstallare e reinstallare un paio di volte. Aspetto
impaziente che qualcuno possa provarlo...

Claudio
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-04-03 12:27:25 UTC
Permalink
Post by Vanallen
1) E' la mia configurazione... niente.
2) mmmhhh.... mi sembra molto, molto interessante (il problema è forse nel
nome di un file o cartella), ma purtroppo non posso provarlo sul mio sistema
(italiano), a meno di disinstallare e reinstallare un paio di volte. Aspetto
impaziente che qualcuno possa provarlo...
Vedi la mia risposta a Davide in questo stesso thread.
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Davide Guolo
2007-04-03 09:50:52 UTC
Permalink
Gerardo,
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
La butto lì, tanto per escludere un possibile problema: prova ad
installare un normale modem 56K standard (lo trovi tra i modem standard)
e prova a creare la connessione in ingresso su questo modem. Cambia
qualcosa?
No. Non che ci sperassi comunque, dato il numero di persone che lamentano il
problema, ed il fatto che il modem in uscita funziona bene.
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Aggiungo anche altre due prove/indicazioni per tentare di circoscrivere
1) verificare che tra i protocolli siano selezionati unicamente il
protocollo TCP/IP v4 ed il client per reti Microsoft;
Già provato in precedenza, purtroppo senza esito positivo.
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
2) se possibile, provate la stessa configurazione su un sistema Vista in
inglese.
Io non posso fare questa prova. Forse qualcun altro...

Se il tuo Vista è in Inglese, proveresti ad inviarmi il tuo
c:\windows\system32\ias\dnary.xsd ?
Magari sostituendolo al mio poi funziona.
Il mio è del 18-09-2006 23.31 - 4968 byte

Grazie,
Davide
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-04-03 12:26:39 UTC
Permalink
Post by Davide Guolo
Io non posso fare questa prova. Forse qualcun altro...
Se riesco a recuperare una versione ITA di Vista la faccio io. Ho
provato sulla Ultimate inglese con Language Pack italiano senza
riscontrare problemi (connessione in ingresso creata sia in RAS che in
VPN).
Post by Davide Guolo
Se il tuo Vista è in Inglese, proveresti ad inviarmi il tuo
c:\windows\system32\ias\dnary.xsd ?
Magari sostituendolo al mio poi funziona.
Il mio è del 18-09-2006 23.31 - 4968 byte
Si tratta dello stesso file...
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-04-03 15:22:32 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Se riesco a recuperare una versione ITA di Vista la faccio io. Ho
provato sulla Ultimate inglese con Language Pack italiano senza
riscontrare problemi (connessione in ingresso creata sia in RAS che in
VPN).
Ok, sono riuscito quanto meno a riprodurre il problema ed effettivamente
sembra presentarsi solo sulla versione italiana. Vediamo se si riesce a
scoprire altro...
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Davide Guolo
2007-04-04 15:25:37 UTC
Permalink
Gerardo,
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Ok, sono riuscito quanto meno a riprodurre il problema ed effettivamente
sembra presentarsi solo sulla versione italiana.
beh, mi conforta. Quanto meno ora so che non ho le "visioni" :)
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Vediamo se si riesce a scoprire altro...
Spero che tu arrivi a qualcosa, anche se la vedo dura senza il supporto
attivo di Microsoft (sempre che sia dovuto a percorsi errati o file
mancanti)

Magari Alessandro riesce ad ottenere una risposta dal "supporto
professionale".

Grazie per il tuo tempo. Se qualcuno arriva a scoprire il motivo, per
favore, lo posti qui (ormai siamo un certo gruppetto di "compagni di
sventura")

Saluti a tutti.

Davide.
Bloodskull
2007-04-04 15:46:06 UTC
Permalink
Salve a tutti,
mi hanno richiamato oggi, insieme al supporto della microsoft abbiamo
tentato di installare l'MDAC 2.8 per risolvere il problema ma scoprendo che
MDAC 2.8 non si può installare.
Per curiosità personale provate a scaricarlo e lanciare l'installazione come
amministratore, scoprirete che l'unica cosa che fa è estrarre i dati del
paccheto.

Comunque, la soluzione sicuramente non è questa, l'idea che sia un problema
della versione Italiana mi sembra quella più corretta visto che sulla
versione inglese funziona. Non credo che sia un errore di reindirizzamento ad
un file in una cartella con un nome diverso... troppo facile e non credo che
i servizi fanno riferimento diretti a cartelle ma usino le variabili di
sistema... spero

A mio giudizio mancano proprio dei file, che sarebbero quelli
dell'autenticazione IAS, ma da quello che ho capito su Vista è cambiato il
metodo dell'autenticazione.

Sul server2003 ci sono 2 file in c:\windows\system32\ias\ dnary.mdb e ias.mdb
mentre in vista sotto c:\windows\system32\ias\ c'è un file solo dnary.xsd

Quindi, sicuramente il servizio non funziona come il 2003 ma il file per
reperire le autenticazioni ias.mdb cosa è diventato se non è presente in
vista?

Io non ho la versione in inglese, se qualcuno può controllare il contenuto
di questa cartella potrebbe forse svelare il "V"mistero

Saluti e a presto... con magari la soluzione alla mano
Post by Davide Guolo
Gerardo,
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Ok, sono riuscito quanto meno a riprodurre il problema ed effettivamente
sembra presentarsi solo sulla versione italiana.
beh, mi conforta. Quanto meno ora so che non ho le "visioni" :)
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Vediamo se si riesce a scoprire altro...
Spero che tu arrivi a qualcosa, anche se la vedo dura senza il supporto
attivo di Microsoft (sempre che sia dovuto a percorsi errati o file
mancanti)
Magari Alessandro riesce ad ottenere una risposta dal "supporto
professionale".
Grazie per il tuo tempo. Se qualcuno arriva a scoprire il motivo, per
favore, lo posti qui (ormai siamo un certo gruppetto di "compagni di
sventura")
Saluti a tutti.
Davide.
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-04-04 20:41:50 UTC
Permalink
Post by Bloodskull
Comunque, la soluzione sicuramente non è questa, l'idea che sia un problema
della versione Italiana mi sembra quella più corretta visto che sulla
versione inglese funziona. Non credo che sia un errore di reindirizzamento ad
Purtroppo sembra che succeda *solo* sulla versione italiana, nel senso
che non sono riuscito a trovare altre tracce del problema su nessun
NG/forum straniero...
Post by Bloodskull
Io non ho la versione in inglese, se qualcuno può controllare il contenuto
di questa cartella potrebbe forse svelare il "V"mistero
Nella versione inglese c'è lo stesso file presente nella versione
italiana, quindi tenderei ad escludere problemi di files mancanti.
Post by Bloodskull
Saluti e a presto... con magari la soluzione alla mano
Speriamo! :-)
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Bloodskull
2007-04-05 14:22:10 UTC
Permalink
Se nella versione inglese non ci sono altri file vuole dire allora che i due
database sono da qualche altra parte e il servizo di autentizazioni funziona
diversamente dal server 2003.
Ripeto che non sò come funziona l'autentizazione IAS in vista sò che nel
Server 2003 ci sono questi due database che uno è il log DNARY.MDB e l'altro
IAS.MDB serve per reperire le informazioni delle politiche di autenticazioni.
In vista il file dnary.xsd serve solo per specificare la struttare delle
tebelle del database, questo è quello che ipotizzo io dalla mia esperienza
personale.

Io continuo a postare i tentativi che provo nella speranza che qualcuno, con
più esperienza di me in vista, riesca a capire l'errore

Saluto tutti e... "windows vista, connessioni in ingresso sicure... una
fortezza. Per forza, non puoi farle :)"
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Post by Bloodskull
Comunque, la soluzione sicuramente non è questa, l'idea che sia un problema
della versione Italiana mi sembra quella più corretta visto che sulla
versione inglese funziona. Non credo che sia un errore di reindirizzamento ad
Purtroppo sembra che succeda *solo* sulla versione italiana, nel senso
che non sono riuscito a trovare altre tracce del problema su nessun
NG/forum straniero...
Post by Bloodskull
Io non ho la versione in inglese, se qualcuno può controllare il contenuto
di questa cartella potrebbe forse svelare il "V"mistero
Nella versione inglese c'è lo stesso file presente nella versione
italiana, quindi tenderei ad escludere problemi di files mancanti.
Post by Bloodskull
Saluti e a presto... con magari la soluzione alla mano
Speriamo! :-)
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Bloodskull
2007-04-16 14:20:02 UTC
Permalink
Salve a tutti,
purtroppo non ho buone notizie.
Mi hai ricontattato il supporto prefessionale della microsoft ma senza una
soluzione.
Hanno detto che spostano il mio problema ad un livello più alto,
probabilmente verrà girato a qualche programmatore che ha lavorato su Vista,
almeno spero.
Appena ho new vi faccio sapere...
saluti a tutti
Post by Bloodskull
Se nella versione inglese non ci sono altri file vuole dire allora che i due
database sono da qualche altra parte e il servizo di autentizazioni funziona
diversamente dal server 2003.
Ripeto che non sò come funziona l'autentizazione IAS in vista sò che nel
Server 2003 ci sono questi due database che uno è il log DNARY.MDB e l'altro
IAS.MDB serve per reperire le informazioni delle politiche di autenticazioni.
In vista il file dnary.xsd serve solo per specificare la struttare delle
tebelle del database, questo è quello che ipotizzo io dalla mia esperienza
personale.
Io continuo a postare i tentativi che provo nella speranza che qualcuno, con
più esperienza di me in vista, riesca a capire l'errore
Saluto tutti e... "windows vista, connessioni in ingresso sicure... una
fortezza. Per forza, non puoi farle :)"
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Post by Bloodskull
Comunque, la soluzione sicuramente non è questa, l'idea che sia un problema
della versione Italiana mi sembra quella più corretta visto che sulla
versione inglese funziona. Non credo che sia un errore di reindirizzamento ad
Purtroppo sembra che succeda *solo* sulla versione italiana, nel senso
che non sono riuscito a trovare altre tracce del problema su nessun
NG/forum straniero...
Post by Bloodskull
Io non ho la versione in inglese, se qualcuno può controllare il contenuto
di questa cartella potrebbe forse svelare il "V"mistero
Nella versione inglese c'è lo stesso file presente nella versione
italiana, quindi tenderei ad escludere problemi di files mancanti.
Post by Bloodskull
Saluti e a presto... con magari la soluzione alla mano
Speriamo! :-)
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Davide Guolo
2007-04-17 12:55:51 UTC
Permalink
Alessandro,
Post by Bloodskull
probabilmente verrà girato a qualche programmatore che ha lavorato su Vista,
almeno spero.
Appena ho new vi faccio sapere...
grazie dell'aggiornamento.
Ciao,
Davide
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-04-04 20:39:11 UTC
Permalink
Post by Davide Guolo
beh, mi conforta. Quanto meno ora so che non ho le "visioni" :)
Il fatto che succeda a tante persone escludeva già tue allucinazioni :-D
Post by Davide Guolo
Spero che tu arrivi a qualcosa, anche se la vedo dura senza il supporto
attivo di Microsoft (sempre che sia dovuto a percorsi errati o file
mancanti)
Sto installando una versione di Vista in italiano su una macchina
virtuale. Vediamo se si riesce a risolvere la questione magari anche
contattando il supporto Microsoft. Consiglio comunque anche a te di
contattarlo.
Post by Davide Guolo
Grazie per il tuo tempo. Se qualcuno arriva a scoprire il motivo, per
favore, lo posti qui (ormai siamo un certo gruppetto di "compagni di
sventura")
Non mancherò :-)
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Sank
2007-03-28 07:33:16 UTC
Permalink
Post by Davide Guolo
1) Rete
2) Centro Connessioni di Rete e Condivisione
3) Gestisci connessioni di rete
4) ALT+F -> Nuova connessione in ingresso
5) Continua (Richiesta UAC)
6) Spunti l'utente -> Avanti
7) Spunti Tramite Modem -> Spunti il modem -> Avanti
8) Lasci i protocolli di default -> Consenti accesso
Messaggio: E' in corso la concessione dell'accesso...
Errore : Impossibile creare la connessione
(non parte il servizio "Routing e Accesso Remoto"
20152: Impossibile caricare il provider di autenticazione
7024: Routing e accesso remoto terminato con errore 3
Disabilitando UAC fa lo stesso
Il modem funziona con una connessione RAS in uscita
Esattamente gli stessi passaggi che faccio io...
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-03-28 12:16:39 UTC
Permalink
Post by Sank
Esattamente gli stessi passaggi che faccio io...
Come dicevo nell'altra risposta, purtroppo non sono riuscito in alcun
modo a replicare il problema...
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Vanallen
2007-04-02 09:14:03 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Come dicevo nell'altra risposta, purtroppo non sono riuscito in alcun
modo a replicare il problema...
Per favore, Gerardo, non abbandonarci.
Il problema è sentito da parecchi utenti (o persino riaperto un thread, per
non farlo morire di vecchiaia).
Non funziona né da Internet, né con un modem...
I componenti di IAS sembrano esserci tutti... quindi qual'è questo provider
di autenticazione che non riesce a trovare? magari è un banale errore di
nome...
Ciao, grazie Claudio
Gerardo Fransecky [MVP]
2007-04-02 17:27:13 UTC
Permalink
Post by Vanallen
Il problema è sentito da parecchi utenti (o persino riaperto un thread, per
non farlo morire di vecchiaia).
Non funziona né da Internet, né con un modem...
I componenti di IAS sembrano esserci tutti... quindi qual'è questo provider
di autenticazione che non riesce a trovare? magari è un banale errore di
nome...
Hai fatto la prova che ho consigliato a Davide (attivare la connessione
in ingresso su un modem - anche fittizio, il classico 33.6 standard -
che utilizza i driver standard di Windows).
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Vanallen
2007-04-03 09:40:04 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Hai fatto la prova che ho consigliato a Davide (attivare la connessione
in ingresso su un modem - anche fittizio, il classico 33.6 standard -
che utilizza i driver standard di Windows).
Sì... è stata una delle prime prove... se noti ne avevo anche accennato nel
mio post... ormai non so più cosa cercare... figurati che sono andato anche a
spulciarmi il Registry, andando a cambiare manualmente il provider di
autenticazione (ce ne sono due disponibili), ma senza nessun effetto...
Sembra che il problema risieda proprio nell'IAS, ma non saprei che cosa
fare...
Ciao, grazie per la risposta... Claudio
Davide Guolo
2007-03-28 15:17:23 UTC
Permalink
Sank,
Post by Sank
Esattamente gli stessi passaggi che faccio io...
vista la risposta di Gerardo, e considerando che stiamo parlando entrambi di
PC nuovi, arrivati con Vista preinstallato (immagino anche nel tuo caso),
forse potrebbe essere qualche file mancante nella preinstallazione...,
probabilmente relativo a IAS.

Nel mio caso il PC è un Fujitsu Siemens. Anche nel tuo ?

Se è così, forse bisognerebbe provare a riformattare del tutto, ma mi
scoccierebbe farlo se poi questo non risolve il problema (ho già rifatto un
casino di altre configurazioni su quel PC. Piuttosto ne uso uno con Windows
2000 o XP solo per le connessioni in ingresso, in attesa che Microsoft
pubblichi una soluzione valida anche per Vista nel suo sito).

Ciao,
Davide.
Sank
2007-03-29 09:19:45 UTC
Permalink
Post by Davide Guolo
Nel mio caso il PC è un Fujitsu Siemens. Anche nel tuo ?
No, è un Senek, e Vista l'ho installato io da zero (quindi sono certo di
aver fatto le cose per bene). Anche i miei colleghi hanno lo stesso identico
problema, non vorrei che fosse in qualche modo legato al fatto che siamo
sotto dominio, e magari qualche policy male impostata faccia del casino (la
sto buttando lì...).

Appena ho occasione provo a toglierlo dal dominio per vedere sei il servizio
RRAS si avvia.
Post by Davide Guolo
Se è così, forse bisognerebbe provare a riformattare del tutto, ma mi
scoccierebbe farlo se poi questo non risolve il problema (ho già rifatto un
casino di altre configurazioni su quel PC. Piuttosto ne uso uno con Windows
2000 o XP solo per le connessioni in ingresso, in attesa che Microsoft
pubblichi una soluzione valida anche per Vista nel suo sito).
Concordo.

Ciao.
Davide Guolo
2007-03-29 12:51:48 UTC
Permalink
Sank,
Post by Sank
No, è un Senek, e Vista l'ho installato io da zero (quindi sono certo di
aver fatto le cose per bene).
...azz
Post by Sank
Anche i miei colleghi hanno lo stesso identico
problema, non vorrei che fosse in qualche modo legato al fatto che siamo
sotto dominio, e magari qualche policy male impostata faccia del casino (la
sto buttando lì...).
So che non ti conforterà, ma il mio è in un semplicissimo WORKGROUP

Vediamo se riusciamo a risolvere con l'aiuto di Gerardo, nel mio altro post.

Ciao,
Davide
Bloodskull
2007-04-03 14:36:07 UTC
Permalink
Mi chiamo Alessandro,
ho anche io lo stesso problema.
Io ho WIndows Vista ultimate fpp italiano, ho provato ad installarlo sia 32
che 64 su un fisso e su un portatile, uno in dominio e uno no. Ho fatto le
stesse identiche prove più ho provato ad avviare il servizio appena
riformattato il pc.

Sono in contatto da una settimana con il supporto "professionale" della
microsoft per risolvere il problema perchè ho 90 giorni di assistenza
gratuita, voi siete riusciti a risolverlo?
Saluti
Sank,
Post by Sank
No, è un Senek, e Vista l'ho installato io da zero (quindi sono certo di
aver fatto le cose per bene).
....azz
Post by Sank
Anche i miei colleghi hanno lo stesso identico
problema, non vorrei che fosse in qualche modo legato al fatto che siamo
sotto dominio, e magari qualche policy male impostata faccia del casino
(la
Post by Sank
sto buttando lì...).
So che non ti conforterà, ma il mio è in un semplicissimo WORKGROUP
Vediamo se riusciamo a risolvere con l'aiuto di Gerardo, nel mio altro post.
Ciao,
Davide
Carlo Costarella
2007-04-16 19:21:03 UTC
Permalink
Post by Sank
Ho un problema con Windows Vista Business, sono sotto dominio aziendale
(il mio account è comunque admin locale del pc): dovrei configurare le
connessioni in ingresso, ma non si avvia il servizio "Routing e accesso
"Impossibile caricare e inizializzare il provider di autenticazione
attualmente configurato. Impossibile trovare il percorso specificato."
Il pc è nuovo di zecca; ho provato anche su altri pc nuovi (sempre con
Vista) ma propone lo stesso errore. Ho disabilitato Firewall e Defender ma
niente da fare...
E' un problema, perchè per configurare le connessione in ingresso mi
server il RRAS attivo.
Qualche idea? Grazie.
La diagnostica e le possibilità offerte dalla linea di comando potrebbero
aiutarti:
netsh -c ras
e seguenti
Credo che con dump potrai verificare di non avere le autorizzazioni
necessarie....

Ciao, Carlo
Davide Guolo
2007-04-17 12:53:21 UTC
Permalink
Carlo,
Post by Carlo Costarella
netsh -c ras
e seguenti
Credo che con dump potrai verificare di non avere le autorizzazioni
necessarie....
è proprio questo il punto. "Su netsh ras aaaa", dando "Set authentication
windows" si ottiene: "Impossibile trovare il file specificato."

Hai qualche idea ?

Grazie,
Davide
Bloodskull
2007-04-17 13:12:04 UTC
Permalink
è lo stesso comando che lancia il servizio e naturalmente restituisce lo
stesso errore.

netsh ras aaaa>Set authentication windows
Impossibile trovare il file specificato.
Post by Davide Guolo
Carlo,
Post by Carlo Costarella
netsh -c ras
e seguenti
Credo che con dump potrai verificare di non avere le autorizzazioni
necessarie....
è proprio questo il punto. "Su netsh ras aaaa", dando "Set authentication
windows" si ottiene: "Impossibile trovare il file specificato."
Hai qualche idea ?
Grazie,
Davide
Carlo Costarella
2007-04-17 15:53:24 UTC
Permalink
Post by Davide Guolo
Carlo,
Post by Carlo Costarella
netsh -c ras
e seguenti
Credo che con dump potrai verificare di non avere le autorizzazioni
necessarie....
è proprio questo il punto. "Su netsh ras aaaa", dando "Set authentication
windows" si ottiene: "Impossibile trovare il file specificato."
Hai qualche idea ?
Grazie,
Davide
Come se l'autenticazione fosse demandata ad un server Radius...ma così non
è. In Xp la dll di riferimento era ed è rasrad.dll, ma questa non esiste in
Vista.
Temo che il problema sia in una chiave di registro mancante nella versione
italiana di Vista.
Comunque sto facendo delle prove e se ci sono novità le posto qui.

Ciao, Carlo
s***@gmail.com
2007-05-18 07:58:46 UTC
Permalink
Post by Carlo Costarella
Post by Davide Guolo
Carlo,
Post by Carlo Costarella
netsh -c ras
e seguenti
Credo che con dump potrai verificare di non avere le autorizzazioni
necessarie....
è proprio questo il punto. "Su netsh ras aaaa", dando "Set authentication
windows" si ottiene: "Impossibile trovare il file specificato."
Hai qualche idea ?
Grazie,
Davide
Come se l'autenticazione fosse demandata ad un server Radius...ma così non
è. In Xp la dll di riferimento era ed è rasrad.dll, ma questa non esiste in
Vista.
Temo che il problema sia in una chiave di registro mancante nella versione
italiana di Vista.
Comunque sto facendo delle prove e se ci sono novità le posto qui.
Ciao, Carlo
s***@gmail.com
2007-05-18 08:10:04 UTC
Permalink
ciao ragazzi ho un problema analogo al vostro...mi si è presentato
stamattina...
allora premetto che mi collego ad Internet tramite vecchio modem a 56
kb/s e lavoro su Windows Vista Ultimate ITA con tutti gli
aggiornamenti !
cmq, allora poco fa mentre mi collegavo ad internet ho riavviato il pc
"dimenticandomi della connessione in corso.." ...praticamente si è
riavviato MENTRE partiva l'accesso remoto ad Internet.
risultato ?
non posso più collegarmi ! sono letteralmente SPARITE le connessioni
ad Internet !

nei servizi il servizio Routing ed Accesso Remoto resta "arrestato" e
non parte (Si disattiva dopo l'avvio)...

l'event log corrispondente è quello che avete anche voi:
"
Nome registro: System
Origine: RemoteAccess
Data: 18/05/2007 9.28.41
ID evento: 20152
Categoria attività:Nessuno
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: xyzw
Descrizione:
Impossibile caricare e inizializzare il provider di autenticazione
attualmente configurato. Impossibile trovare il percorso specificato.
"
ora sono connesso perchè rasdial FUNZIONA ANCORA ?!!?!? ovvero
chiamando rasdial da cmd e passandogli come argomenti userid e
password della connessione (di cui ricordo il nome ma che NON
VEDO !)...

molto bene...ora ??
ho già cercato in KB ma ovviamente non si trova nulla !!!
s***@gmail.com
2007-05-18 08:11:19 UTC
Permalink
ciao ragazzi ho un problema analogo al vostro...mi si è presentato
stamattina...
allora premetto che mi collego ad Internet tramite vecchio modem a 56
kb/s e lavoro su Windows Vista Ultimate ITA con tutti gli
aggiornamenti !
cmq, allora poco fa mentre mi collegavo ad internet ho riavviato il pc
"dimenticandomi della connessione in corso.." ...praticamente si è
riavviato MENTRE partiva l'accesso remoto ad Internet.
risultato ?
non posso più collegarmi ! sono letteralmente SPARITE le connessioni
ad Internet !

nei servizi il servizio Routing ed Accesso Remoto resta "arrestato" e
non parte (Si disattiva dopo l'avvio)...

l'event log corrispondente è quello che avete anche voi:
"
Nome registro: System
Origine: RemoteAccess
Data: 18/05/2007 9.28.41
ID evento: 20152
Categoria attività:Nessuno
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: xyzw
Descrizione:
Impossibile caricare e inizializzare il provider di autenticazione
attualmente configurato. Impossibile trovare il percorso specificato.
"
ora sono connesso perchè rasdial FUNZIONA ANCORA ?!!?!? ovvero
chiamando rasdial da cmd e passandogli come argomenti userid e
password della connessione (di cui ricordo il nome ma che NON
VEDO !)...

molto bene...ora ??
ho già cercato in KB ma ovviamente non si trova nulla !!!
Francesco
2007-05-18 08:52:00 UTC
Permalink
Ciao Carlo,
ho virtualizzato Windows Server "longhorn" beta 3, e confrontato le chiavi
di registro che corrispondono ad "IAS" con quelle di Vista. In questo momento
non ho il PC sottomano, ma mi ricordo che la seconda ricerca impostando il
termine "IAS" restituisce su longhorn una chiave con parametri che non
esistono su Vista, ed indica un file che su Vista non è presente. Tuttavia,
modificando il registry di Vista ed aggiungendo il file, non si ottiene
l'avvio del RRAS, piuttosto l'impossibilità di avvio della gestione delle
reti in Vista.
Mi dispiace non poter essere più preciso, ma come ti ho detto non ho il PC
sottomano. In mattinata, cmq potrò collegarmi via desktop remoto, quindi se
hai qualche dritta postala mi raccomando.
Ciao.
Francesco.
Post by Carlo Costarella
Post by Davide Guolo
Carlo,
Post by Carlo Costarella
netsh -c ras
e seguenti
Credo che con dump potrai verificare di non avere le autorizzazioni
necessarie....
è proprio questo il punto. "Su netsh ras aaaa", dando "Set authentication
windows" si ottiene: "Impossibile trovare il file specificato."
Hai qualche idea ?
Grazie,
Davide
Come se l'autenticazione fosse demandata ad un server Radius...ma così non
è. In Xp la dll di riferimento era ed è rasrad.dll, ma questa non esiste in
Vista.
Temo che il problema sia in una chiave di registro mancante nella versione
italiana di Vista.
Comunque sto facendo delle prove e se ci sono novità le posto qui.
Ciao, Carlo
Francesco
2007-05-18 08:57:00 UTC
Permalink
P.S. : L'exe chiatato dalla chiave HKCL
\AppId\48da6741-1bf0-4a44-8325-293086c79077 è iashost.exe, ed è questa chiave
che presenta le differenze cui ti accennavo nel post precedente.
Post by Carlo Costarella
Post by Davide Guolo
Carlo,
Post by Carlo Costarella
netsh -c ras
e seguenti
Credo che con dump potrai verificare di non avere le autorizzazioni
necessarie....
è proprio questo il punto. "Su netsh ras aaaa", dando "Set authentication
windows" si ottiene: "Impossibile trovare il file specificato."
Hai qualche idea ?
Grazie,
Davide
Come se l'autenticazione fosse demandata ad un server Radius...ma così non
è. In Xp la dll di riferimento era ed è rasrad.dll, ma questa non esiste in
Vista.
Temo che il problema sia in una chiave di registro mancante nella versione
italiana di Vista.
Comunque sto facendo delle prove e se ci sono novità le posto qui.
Ciao, Carlo
Continua a leggere su narkive:
Loading...