Discussione:
svchost.exe occupa il 100% del processore
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2007-03-19 14:32:08 UTC
Permalink
C'è modo di sapere perchè appena avvio il pc, per almeno 2 minuti il
processore è occupato per intero dal suddetto processo? Ho formattato da non
+ di una settimana. Passati quei due minuti critici tutto riprende a
funzionare alla grandissima, volevo sapere se ci sono strumenti per
individuare la fonte del problema, magari un programma non pienamente
compatibile, che ne so....

Davide
SScire FW
2007-03-19 15:01:01 UTC
Permalink
Post by Davide
C'è modo di sapere perchè appena avvio il pc, per almeno 2 minuti il
processore è occupato per intero dal suddetto processo? Ho formattato da
non + di una settimana. Passati quei due minuti critici tutto riprende a
funzionare alla grandissima, volevo sapere se ci sono strumenti per
individuare la fonte del problema, magari un programma non pienamente
compatibile, che ne so....
Davide
Se il sistema operativo è Vista ... non saprei, ma direi
che hai sbagliato sezione ... con quel problema hai sicuramente XP.

Il problema è determinato da Windows Update con la concomitanza
di Office 2003.
Windwos Update è in una ricerca in loop di aggiornamenti per Office
Una prima soluzione è disattivare gli aggiornamenti automatici
La seconda soluzione è quella di cancellare il file contenuto nella cartella
C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\
e quelli contenuti nella sottocartella
C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\Logs\

ovviamente con IE chiuso .... e riavviare il PC ...

Prova.

Salvatore
kersob
2007-03-19 15:13:29 UTC
Permalink
.....
Post by Davide
funzionare alla grandissima, volevo sapere se ci sono strumenti per
individuare la fonte del problema, magari un programma non pienamente
compatibile, che ne so....
Ora cerchiamo di scoprire il problema:

1. Su msconfig (start-esegui-msconfig) per disabilitare tutti i processi
avviati dalla scheda STARTUP(AVVIO)
2. Nella scheda SERVIZI seleziona la casella "Hide all microsoft services"
(nascondi tutti i servizi microsoft) e disabilitare i servizi che vedi sulla
lista.
3. Riavvia il pc e verifica se ti presenta di nuovo questo comportamento del
problema.
4. Se non si presenta questo problema ritorna al Msconfig e selezionare una
casella alla volta per ogni riavvio per trovare il colpevole del problema.

kersob
Licantrop0 [MVP]
2007-03-19 17:59:34 UTC
Permalink
Post by Davide
C'è modo di sapere perchè appena avvio il pc, per almeno 2 minuti il
processore è occupato per intero dal suddetto processo? Ho formattato
da non + di una settimana. Passati quei due minuti critici tutto
riprende a funzionare alla grandissima, volevo sapere se ci sono
strumenti per individuare la fonte del problema, magari un programma
non pienamente compatibile, che ne so....
svchost è un processo che hosta un tot di servizi.
per vedere quali servizi sono hostati dall'svchost che ti crea problemi,
apri il task manager, scheda processi, clicca con il destro sull'svchost
che occupa più cpu e seleziona "vai ai servizi"

Li puoi scoprire quali servizi possono crearti il problema.
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Davide
2007-03-20 16:32:13 UTC
Permalink
AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE:

Il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32.

Ho scaricato ProcessExplorer e Process Monitor, due tool gratuiti messi a
disposizione da microsoft a questi link:

http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/ProcessesAndThreads/ProcessExplorer.mspx
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/ProcessesAndThreads/processmonitor.mspx

Process Explorer mi fa vedere svchost.exe che occupa tutta la cpu, e subito
sotto (da come viene rappresentato graficamente ritengo che sia un processo
"figlio" di svchost, o un suo servizio) c'è dwm.exe. Tuttavia, il 100% della
cpu me lo da su svchost, non su dwm.exe che occuperà si e no un 5-10 %.

Qualche idea? La cosa è seccante perchè per un minuto il pc è quasi
inutilizzabile.
Post by Licantrop0 [MVP]
Post by Davide
C'è modo di sapere perchè appena avvio il pc, per almeno 2 minuti il
processore è occupato per intero dal suddetto processo? Ho formattato
da non + di una settimana. Passati quei due minuti critici tutto
riprende a funzionare alla grandissima, volevo sapere se ci sono
strumenti per individuare la fonte del problema, magari un programma
non pienamente compatibile, che ne so....
svchost è un processo che hosta un tot di servizi.
per vedere quali servizi sono hostati dall'svchost che ti crea problemi,
apri il task manager, scheda processi, clicca con il destro sull'svchost
che occupa più cpu e seleziona "vai ai servizi"
Li puoi scoprire quali servizi possono crearti il problema.
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Licantrop0 [MVP]
2007-03-21 22:36:01 UTC
Permalink
Post by Davide
Qualche idea? La cosa è seccante perchè per un minuto il pc è quasi
inutilizzabile.
puoi fare l'operazione che ti ho detto, ovvero di cliccare
da gestione attività il pulsante destro sull'svchost che ti
da problemi e selezionare "vai ai servizi" e poi di dirmi
l'elenco dei servizi selezionati?

come ulteriore prova potresti settare temporaneamente
la skin vista basic e vedere se lo fa lo stesso.
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Davide
2007-03-22 20:58:58 UTC
Permalink
Eccoti i servizi inclusi in svchost.exe:

AudioEndPointBuilder Gestore endpoint audio di windows
CscService File non in linea
ENDMgmt ReadyBoost
hideserv Accesso dispositivo human interface
Netman Connessioni di rete
PcaSvc Servizio risoluzione problemi
compatuibilità programmi
SysMain Ottimizzazione di avvio
TrkWks Manutenzione collegamenti distribuiti
UxSms Gestione sessione di gestione finestre
desktop
WidiSystemHost Host di diagnostica
WPDBusEnum Servizio enumerazione dispostivi mobili
wudsfvc Windows driver fundation

Grazie e scusami per il ritardo nella risposta
Davide
Post by Licantrop0 [MVP]
Post by Davide
Qualche idea? La cosa è seccante perchè per un minuto il pc è quasi
inutilizzabile.
puoi fare l'operazione che ti ho detto, ovvero di cliccare
da gestione attività il pulsante destro sull'svchost che ti
da problemi e selezionare "vai ai servizi" e poi di dirmi
l'elenco dei servizi selezionati?
come ulteriore prova potresti settare temporaneamente
la skin vista basic e vedere se lo fa lo stesso.
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Licantrop0 [MVP]
2007-03-23 00:21:14 UTC
Permalink
Post by Davide
AudioEndPointBuilder Gestore endpoint audio di windows
CscService File non in linea
ENDMgmt ReadyBoost
hideserv Accesso dispositivo human
interface Netman Connessioni di rete
PcaSvc Servizio risoluzione problemi
compatuibilità programmi
SysMain Ottimizzazione di avvio
TrkWks Manutenzione collegamenti
distribuiti UxSms Gestione sessione di
gestione finestre desktop
WidiSystemHost Host di diagnostica
WPDBusEnum Servizio enumerazione dispostivi mobili
wudsfvc Windows driver fundation
urca quanti...
dunque, se disattivi Aero e riavvi, fa la stessa cosa?

se no prova a cliccare start, scrivi services.msc premi invio
e poi *uno alla volta* clicchi con il destro sul servizio,
proprietà -> tipo di avvio -> disabilitato, e riavvi il sistema.
se non è quello, rimetti tipo di avvio automatico e passi al
servizio successivo.

putroppo è una cosa lunga e noiosa, ma è l'unico metodo
per capire dov'è il problema!
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Davide
2007-03-23 08:23:10 UTC
Permalink
Proverò a fare come mi hai suggerito, più che altro la difficoltà è
costituita dal fatto che all'interno della pagina dei servizi faccio una
gran fatica a riconoscerli. Cioè, prendiamo per esemppio
AudioEndpointBuilder. Questo non è il nome di un eseguibile o altro, io
credo di averlo trovato sotto la voce Audio di Windows ma se faccio
proprietà di questo servizio mi fa vedere che lo carica in svchost, ma non
mi dice da nessuna parte AudioEndpointBuilder capisci? C'è un metodo per
identificarli o provo andare a 2intuito"?

Altra cosa: visto che sei l'unico che mi sta dando una gran mano, non è che
potrei avere una tua mail su cui contattarti? Non preoccuparti, non ti starò
troppo addosso. Io ti do la mia, magari tu mi contatti in privato se ti va.

dadobenna [chiocciola] gmail [punto] com

Ti ringrazio

Daivde
Post by Licantrop0 [MVP]
urca quanti...
dunque, se disattivi Aero e riavvi, fa la stessa cosa?
se no prova a cliccare start, scrivi services.msc premi invio
e poi *uno alla volta* clicchi con il destro sul servizio,
proprietà -> tipo di avvio -> disabilitato, e riavvi il sistema.
se non è quello, rimetti tipo di avvio automatico e passi al
servizio successivo.
putroppo è una cosa lunga e noiosa, ma è l'unico metodo
per capire dov'è il problema!
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Licantrop0 [MVP]
2007-03-23 18:05:48 UTC
Permalink
Post by Davide
Proverò a fare come mi hai suggerito, più che altro la difficoltà è
costituita dal fatto che all'interno della pagina dei servizi faccio
una gran fatica a riconoscerli. Cioè, prendiamo per esemppio
AudioEndpointBuilder. Questo non è il nome di un eseguibile o altro,
io credo di averlo trovato sotto la voce Audio di Windows ma se faccio
proprietà di questo servizio mi fa vedere che lo carica in svchost,
ma non mi dice da nessuna parte AudioEndpointBuilder capisci? C'è un
metodo per identificarli o provo andare a 2intuito"?
Hai ragione, putroppo ci sono dei servizi che dipendono
da altri servizi che non sono visualizzati nella lista, se leggi qui:
http://speedyvista.com/services.html
ci sono scritte tutte le dipendenze (occhio a cosa disabiliti!)
in questo modo puoi trovare quello che da il problema.
Post by Davide
Altra cosa: visto che sei l'unico che mi sta dando una gran mano, non
è che potrei avere una tua mail su cui contattarti? Non preoccuparti,
non ti starò troppo addosso. Io ti do la mia, magari tu mi contatti
in privato se ti va.
mi spiace ma non è corretto nei confronti degli altri utenti,
per di più se riusciamo a trovare una soluzione, magari potrà
essere utile anche ad altri in futuro che hanno il tuo stesso problema!
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Davide
2007-03-23 12:27:00 UTC
Permalink
Ok, CREDO di aver trovato il maledetto.

Ho disabilitato il servizio di "Ottimizzazione Avvio" e non si presenta più
(fino ad ora) il problema. Ora sono a chiederti cosa fa questo servizio, se
è di vitale importanza tenerlo attivato o altre soluzioni.

Grazie
Davide
Post by Licantrop0 [MVP]
Post by Davide
AudioEndPointBuilder Gestore endpoint audio di windows
CscService File non in linea
ENDMgmt ReadyBoost
hideserv Accesso dispositivo human
interface Netman Connessioni di rete
PcaSvc Servizio risoluzione problemi
compatuibilità programmi
SysMain Ottimizzazione di avvio
TrkWks Manutenzione collegamenti
distribuiti UxSms Gestione sessione di
gestione finestre desktop
WidiSystemHost Host di diagnostica
WPDBusEnum Servizio enumerazione dispostivi mobili
wudsfvc Windows driver fundation
urca quanti...
dunque, se disattivi Aero e riavvi, fa la stessa cosa?
se no prova a cliccare start, scrivi services.msc premi invio
e poi *uno alla volta* clicchi con il destro sul servizio,
proprietà -> tipo di avvio -> disabilitato, e riavvi il sistema.
se non è quello, rimetti tipo di avvio automatico e passi al
servizio successivo.
putroppo è una cosa lunga e noiosa, ma è l'unico metodo
per capire dov'è il problema!
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Licantrop0 [MVP]
2007-03-23 18:14:34 UTC
Permalink
Post by Davide
Ok, CREDO di aver trovato il maledetto.
Ho disabilitato il servizio di "Ottimizzazione Avvio" e non si
presenta più (fino ad ora) il problema. Ora sono a chiederti cosa fa
questo servizio, se è di vitale importanza tenerlo attivato o altre
soluzioni.
secondo quanto scritto qui:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

Sysmain.dll include SuperFetch, quindi magari potrebe essere
quel servizio a dare problemi, prova a riabilitare sysmain e disabilitare
il servizio Superfetch.
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Davide
2007-03-24 06:29:14 UTC
Permalink
Post by Licantrop0 [MVP]
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
Sysmain.dll include SuperFetch, quindi magari potrebe essere
quel servizio a dare problemi, prova a riabilitare sysmain e disabilitare
il servizio Superfetch.
Dunque, non trovo nessun servizio chiamato superfetch. In realtà credo che
"ottimizzazione Avvio" SIA, nelle versioni inglesi di VISTA, il servizio
Superfetch. Difatti guardando tra le relazioni di dipendenza di SysMain non
c'è nessuna voce superfetch...
Karappo [MVP]
2007-03-24 06:58:03 UTC
Permalink
Post by Davide
Dunque, non trovo nessun servizio chiamato superfetch. In realtà credo che
"ottimizzazione Avvio" SIA, nelle versioni inglesi di VISTA, il servizio
Superfetch. Difatti guardando tra le relazioni di dipendenza di SysMain non
c'è nessuna voce superfetch...
Mi intrufolo nel thread per confermare la tua deduzione, credo che
Licantrop0 in effetti stia usando Ultimate in inglese + language pack
italiano: curiosamente in questo caso non tutte le voci vengono
tradotte.

Per fare un esempio relativo a superfetch:

Ultimate usa+mui ita

sc getdisplayname sysmain
[SC] GetServiceDisplayName OPERAZIONI RIUSCITE
Nome = Superfetch

Vista italiano

sc getdisplayname sysmain
[SC] GetServiceDisplayName OPERAZIONI RIUSCITE
Nome = Ottimizzazione avvio

L'interfaccia di Ultimate presenta qui e la simili incongruenze :-(
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Licantrop0 [MVP]
2007-03-24 11:04:50 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
L'interfaccia di Ultimate presenta qui e la simili incongruenze :-(
ah ecco spiegato l'arcano! :|

tnx ;)
--
Licantrop0 - MVP Windows Shell/User
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista
Loading...